Il settore delle energie rinnovabili è in costante evoluzione e oggi abbiamo un annuncio importante per tutti i professionisti e le aziende che cercano soluzioni energetiche affidabili e sostenibili: il modulo Solvis è ora ufficialmente registrato sul portale ENEA e idoneo per il Decreto Transizione 5.0. Scopriamo insieme perché questa notizia è così rilevante.
Che cos’è il Decreto Transizione 5.0?
Il Decreto Transizione 5.0 rappresenta una grande opportunità per aziende e privati che vogliono investire nell’efficienza energetica e nello sviluppo sostenibile. Questo decreto promuove l’adozione di tecnologie avanzate e certificate, come i moduli fotovoltaici Solvis, offrendo vantaggiosi incentivi fiscali.
Perché scegliere i moduli Solvis?
Certificazione Made in EU
I moduli Solvis, certificati Made in EU, rappresentano qualità e affidabilità. La produzione europea garantisce standard rigorosi, materiali di alta qualità e un processo produttivo sostenibile.
Esperienza comprovata nel settore
Da anni i moduli Solvis sono preferiti per progetti di revamping nell’ambito del Conto Energia, dimostrando efficacia, affidabilità e durabilità nel tempo.
I vantaggi concreti del modulo Solvis
- Registrazione ENEA: L’iscrizione nel registro ENEA certifica ufficialmente l’idoneità del modulo agli incentivi previsti dal Decreto Transizione 5.0.
- Durabilità e alte prestazioni: I moduli garantiscono prestazioni elevate e costanti nel tempo, riducendo i costi di manutenzione e massimizzando il ritorno sull’investimento.
- Supporto tecnico e commerciale: Italsol mette a disposizione dei clienti un’assistenza dedicata e consulenze specializzate per scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze.
Scopri di più e scegli la qualità
Vuoi maggiori informazioni sui dettagli tecnici del modulo Solvis e scoprire come sfruttare al massimo le opportunità offerte dal Decreto Transizione 5.0?
Affidati a Italsol: qualità e innovazione al servizio del tuo futuro energetico sostenibile.